Post di Pace...
-
Il colera non da tregua ad Haiti, così le vittime sono salite a 1344. Dall'inizio dell'epidemia sono stati registrati 56 mila casi. ...
-
Cari lettori, la "Poesia contro la guerra" che voglio citarvi oggi è del poeta francese Arthur Rimbaud "L'addormentato n...
-
Cari lettori, come di consueto, oggi è il giorno delle "Storie di Pace" e per la terza settimana consecutiva ho deciso di raccont...
venerdì 6 novembre 2009
E se nel mondo ci fosse bisogno di te?
Sembra strano pensare, che ancora oggi si possa restare impassibili, di fronte ad una guerra che distrugge le vite umane e che porta discriminazione e odio. E pure molta gente resta in silenzio, non ha il coraggio di parlare o esprimere il suo ideale sulla guerra e così continuiamo a vedere tante guerre che ledono i diritti. Non importa per quale causa sono conbattute, non importa chi dichiara guerra, non importa in che modo si combatte una guerra...tutte le guerre restano pur sempre guerre e non si può accettare la violenza e le barbarie che ogni portano. Bisogna vivere di nuovi ideali, fondati sul dialogo e la collaborazione, senza ledere il pensiero altrui, ma trovare un accordo un punto d'incontro per ritrovare una giusta via da poter scegliere insieme. Dobbiamo credere in un ideale, che non ha colore né simbolo politico, ma che sappia accomunare tutti sotto una stessa bandiera, la bandiera della pace. Cerchiamo la pace nascosta nei nostri cuori e diffondiamola con coraggio nel mondo che è stanco di tutte queste brutali guerre.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento