Gli Embera, terzo gruppo di indios del Paese, annunciano la fine della pratica
Definitivamente abolite le mutilazioni genitali femminili tra gli Embera, terzo gruppo di indios della Colombia, con una popolazione stimata intorno alle 71mila persone, secondo dati Unhcr, l'agenzia Onu per i rifugiati.
La pratica, attuata da secoli sulle bambine della comunità nomade, era criticata dal governo di Bogotà e dalle organizzazioni internazionali.
Due anni fa la comunità aveva sospeso provvisoriamente le mutilazioni, e oggi ha annunciato ufficialmente che saranno definitivamente abolite.
Una decisione, secondo la stampa locale, presa dopo aver visto il film Fiore del deserto, tratto dall'omonimo best seller di Waris Dirie, che racconta il dramma di 150 milioni di donne nel mondo come consequenza di questa pratica.
Post di Pace...
-
Cari lettori, la "Poesia contro la guerra" che voglio citarvi oggi è del poeta francese Arthur Rimbaud "L'addormentato n...
-
Cari lettori, come di consueto, oggi è il giorno delle "Storie di Pace" e per la terza settimana consecutiva ho deciso di raccont...
-
Oggi un'altra triste pagina di storia italiana. Una pagina di dolore per gli uomini, le donne e i bambini, fratelli in cerca di una n...
giovedì 2 dicembre 2010
Colombia, stop alle mutilazioni genitali femminili tra gli indigeni
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento