IO ADERISCO. E TU?
Pace e Non Violenza
Post di Pace...
-
Il colera non da tregua ad Haiti, così le vittime sono salite a 1344. Dall'inizio dell'epidemia sono stati registrati 56 mila casi. ...
-
Cari lettori oggi, come ogni giovedì, doveva essere il giorno di "Libri di Pace" ma ho deciso di far slittare la rubrica di un gio...
-
Cari lettori, ecco per voi una nuova foto nella nostra pagine Foto di Pace. Oggi esclusivamente di mercoledì, a causa di un aggiornamento d...
venerdì 10 gennaio 2014
venerdì 6 dicembre 2013
Arrivederci Nelson!
Caeri lettori, oggi ho aggiornato tutte le pagine del mio blog, cosa che per vari motivi non facevo da un po'. Tutte le pagine, ovvero POESIE CONTRO LA GUERRA, FOTO DI PACE, AFORISMI DI PACE, PENSIERI DI PACE, STORIE DI PACE, sono state dedicata interemente a Nelson Mandela.
In POESIE CONTRO LA GUERRA, ho inserito una sua poesia, in FOTO DI PACE una sua foto mentre sorride, in AFORISMI DI PACE un suo pensiero sulla Pace e la Libertà, in PENSIERI DI PACE un mio pensiero già citato oggi nel mio post per ricordarlo commemorarlo, in STORIE DI PACE la sua storia che non avevo mai raccontato primo in tanti anni di blog.
Arrivederci Nelson!
Continueremo nel tuo nome...Arrivederci Nelson

Ci lascia così il Premio Nobel per la Pace, Nelson Mandela, PADRE della Non Violenza, il PADRE della lotta all'Apartheid, il PADRE della lotta alla libertà, il PADRE ispiratore del nostro essere portatori di PACE.
Da tempo non scrivevo sul blog e non potevo non farlo oggi e ricordare uno dei più GRANDI uomini di Pace, che mi ha dato la forza per con le sue parole e il suo credo, quando iniziai a scrivere sul blog cinque anni fa. Oggi è un giorno di dolore, di lacrime, ma anche un giorno di gloria, di speranza e di lotta, perchè nel tuo nome Nelson, continueremo a lottare, pacificamente, fino a quando la Pace non sarà diventata realtà. Continueremo a credere nell'uguaglianza, nella democrazia, nella Non Violenza, nella Pace, nella Libertà, nella Speranza, nell'Antirazzismo, nella Dignità.
Arrivederci Nelson, il tuo credo, le tue parole, i tuoi valori, le tue battaglie, saranno le nostre ali per continuare a volare verso la Pace.
venerdì 4 ottobre 2013
Strage a Lampedusa. Il dolore, il cordoglio e la protesta

La protesta delle Pussy Riot, sospeso lo sciopero della fame
La scorsa settimana, Nadezda Tolokonnikova, una leader della band russa Pussy Riot, detenute in carcere dopo le proteste e la preghiera punk nella cattedrale di Mosca, ha annunciato lo sciopero della fame per dunuciare le condizioni disumane del campo di lavoro dove sta scontando la pena di 2 anni inflitta all'inizio del 2013. Nadezda, dopo essere stata ricoverata in ospedale per il peggiorare delle sue condizioni fisiche, ha sospeso in questi giorni la sciopero della fame.
Ricordando Gandhi. Il 2 ottobre è stata la Giornata Mondiale della Non Violenza

Sono state molte le iniziative in onore di questa Giornata così importante, affinché il processo di Pace e Non Violenza non si limiti ad un solo giorno ma sempre affinchè la Pace possa esserci sempre e non restare utopia o un semplice parola scritta senza aver esito nella realtà.
Storie di Pace, Donne di Pace.

Dunque, seppur in contesto differente, una testimonianza importante per sentirci ancora più vicini ai nostri fratelli che hanno perso ieri la vita vicino la costa di Lampedusa. Come di consueto, per leggere la storia basta andare nella PAGINA "Storie di Pace". Buona lettura! Diffondete la Pace, accendete la speranza per un mondo diverso.
Giornata di Lutto!

Oggi, una cosa buona il governo l'ha fatta, dopo la terribile tragedia di migranti in cerca di una nuova vita, morti in acque italiane a poche miglia da Lampedusa.
Oggi per il popolo italiano è giorno di lutto, di silenzio, per ricordare i nostri fratelli "mediterranei" che scappando dai loro paesi in guerra cercano rifugio in Italia per ricostruirsi una vita nuova di serenità e di Pace.
Oggi è giorno di lutto, è giorno di silenzio, ma che deve cessare il prima possibile, con la speranza che possa, finalmente, finire questo strazio per i nostri fratelli. Mi uniscono a quanti hanno espresso il loro cordoglio in queste ore, a quanti si stanno battendo per porre fine a tutto questo, con la speranza che si trovino soluzioni diplomatiche in grado di dettare le giuste direttive per evitare nuove "tragedie del mare".
giovedì 3 ottobre 2013
Libri di Pace, mai più titolo è più azzeccato ad oggi

L'ultimo viaggio a Lampedusa...

mercoledì 2 ottobre 2013
Malì, la fine della tregua è purtroppo vicina
Dopo che all'inizio di settembre 2013, il governo maliano ha annunciato la tregua, trovando un accordo di Pace con i ribelli tuareg che hanno iniziato la rivolta, sembra essere in rotta di collisione. Infatti, negli ultimi giorni sembrano essere ricominciati i conflitti nati, dopo il colpo di stato del gennaio scorso, che stanno provocando numerose vittime in particolare a Léré, nell'ovest del Paese, violando così, di fatto, il cessate il fuoco, imposto dal governo. Ma il governo maliano, sembra negare, depistando e dando inolite giustificazioni alle violenze di questi giorni. Ora la situazione sembra sotto controllo ma il pericolo che la situazione possa tornare distruttiva per un paese in guerra da ormai molto tempo, sembra alle porte.
Il Mercoledì ci regala sempre un'Aforisma...

Poesie contro la guerra...Arthur Rimbaud

lunedì 30 settembre 2013
Un lunedì con STORIE DI PACE...E' un'emozione Special
Cari lettori, la STORIA DI PACE che voglio raccontarvi oggi è quella di una donna davvero "Speciale" che oltre 30 anni fa ha dato vita al più emozionante e grandioso movimento di integrazione della disabilità. Sto parlando di Eunice Kennedy Shiver, sorella di J.F.K. e Bob Kennedy, fondatrice di Special Olympics la più grande e grandiosa organizzazione che si occupa di sport per ragazzi con disabilità intellettiva. Un movimento di Integrazione, Pace, Sport, Condivisione e Rispetto, dove la "diversità" non esiste. Voglio citarla oggi perchè sabato scorso, 28 settembre, Special Olympics ha indetto la "Eunice Kennedy Day" per commerarla e dirle GRAZIE. I valori che Special Olympics ci trasmette emozioni e voglia di condivedere valori veri, anche a me, che alleno una squadra di Calcio a 5 Unificato con Atleti "Speciali" e Partner con una straordinaria capacità di integrazione e di condivisione di valori veri, ha nel suo movimento la consapevolezza che un mondo "diverso" è possibile, un mondo dove la "diversità" non esiste e che può condividere i valori di che ci ha dato la nostra Eunice Kennedy.
Per leggere la STORIA DI PACE andate sull'apposita PAGINA "Storie di Pace" e potrete condividere e conoscere le stesse emozioni che ogni giorno provo io con i miei ragazzi "Speciali".
Recupero Libri di Pace di Giovedì 26 settembre...Per VOI Gandhi

mercoledì 25 settembre 2013
Minaccia finita...L'assedio al Westgate ferita dolorosa per il Kenya
Uhuru Kenyatta, presidente del Kenya ha annucniato che l'assedio al centro commerciale Westgate di Nairobi è terminato. Il bilancio è stato drammatico con i 67 morti e le centinaia di vittime provocate, ma sembra che tutto sia, per fortuna, terminato, tutti gli ostaggi sono stati liberati. Ma la situazione, nonostante la fine dell'assedio, non sembra essere del tutto tranquilla e la situazione kenyota resta allarmante. Infatti, il gruppo terroristico autore dell'assalto al Westgate, ha annunciato che ci saranno nuovi attacchi. Ora la paura è tanta e resta l'allerta, ma speriamo fermamente che si intervenga al più presto per porre fine a questa situazione. Bisogna fare in modo che anche l'ONU possa intervenire per fermare tutto ciò e fare in modo che la Pace possa tornare al più presto.
Gli aforismi del mercoledì

Come sempre, per leggere l'aforisma basta andare nella PAGINA "Aforismi di Pace" e leggere l'aforisma di colore rosso in grassetto. E se vorrete leggete anche gli altri. Grazie a presto!
martedì 24 settembre 2013
E' martedì...è Foto di Pace
Cari lettori come ogni martedì, una nuova Foto di Pace per voi, per comprenderne il significato della foto di oggi, basta andare nella PAGINA "Foto Di Pace" e potrete leggere la didascalia sottostante. Intanto vi basta sapere che la foto rappresenta una commemorazione di Pace vicino la Campana ai caduti di guerra, sita a Rovereto. Non vi svelo altro, scopritelo voi. La Pace falla girare. Buona visione.
lunedì 23 settembre 2013
Torna Pensieri di Pace
Ogni Sabato, cari lettori, i VOSTRI Pensieri di Pace selezionati da Twitter e Facebook. Per scrivere i vostri pensieri basta fare così:
Twitter @dpast hashtag #PaceNonViolenza (Nome, accout twitter)
Facebook #PaceNonViolenza (vostro Nome) la Pagina Ufficiale che verrà attivata nei prossimi giorni
Twitter @dpast hashtag #PaceNonViolenza (Nome, accout twitter)
Facebook #PaceNonViolenza (vostro Nome) la Pagina Ufficiale che verrà attivata nei prossimi giorni
Vi aspetto con i vostri #PensieriDiPace e quelli selezionati verranno pubblicati direttamente sul mio blog. Mi raccomando Non dimenticate di firmarvi. Vi aspetto, Pace e Non Violenza per TUTTI.
Presto torneranno gli EVENTI DI PACE
Cari Lettori, ogni domenica, dalla prossima settimana, torneranno gli EVENTI DI PACE, tutto quello che vorreste sapere sulla Pace, ma che non vi diranno mai. In questa pagina troverete tutti gli Eventi inerenti la Pace, iniziative, congressi, campagne di sotegno alla pace, concerti, spettacoli e tutto ciò che possa trasmettere il vero senso di Pace, Democrazia, Rispetto, Uguaglianza, Condivisione e Non Violenza. Continuate a seguire Pace e Non Violenza e tante novità di Pace per Voi saranno attivate.
Poesie contro la guerra del Lunedì
Cari lettori, la "Poesia contro la guerra" di questa settimana è del poeta Gianni Rodari, che con i suoi scritti, le sue poesie, i suoi racconti ci trasmette sempre grandi emozioni. Per leggere la poesia basta andare come sempre nella PAGINA "Poesia contro la Guerra". Buona lettura, continuate a seguire Pace e Non Violenza.
Storie di Pace...Omaggio al Kenya

Libri di Pace...Come promesso per VOI David Grossman

Come di conseuto potrete leggere la sinossi, nella PAGINA "Libri di Pace". Leggete e professate la Pace.
Il dolore di Peshawar
81 morti, centinaia di feriti. Un bilancio provvisorio delle vittime del doppio attentanto in una chiesa di Peshawar, in Pakistan, nel nord-ovest, dove la minoranza cristiana era raccolta in preghiera. Un'attentato mirato, nato per opposizione alla decisione del premier Nawaz Sharif che, insieme al governo pakistano, ha manisfestato la volontà di aprire il dialogo con i talebani. E proprio un gruppo terroristico vicino ha rivendicato l'attentato, che ha sollevato una grave situazione che il Pakistan vive, purtroppo, da molti anni. Quella di ieri è stata, forse, la più grave strage che ha subito negli ultimi anni la comunità cristiano del Paese, spesso vittima di violenti attacchi e brutali persecuzioni. Un pensiero ieri, è arrivato anche da Papa Francesco in visita a Cagliari che ha sottolineato la difficile situazione che sta vivendo il Pakistan in queste ore, affermando che solo percorrendo la strada della pace, si può costruire un mondo migliore.
Kenia una situazione complessa!
sabato 21 settembre 2013
Incomprensibili silenzio di "Pace"
È passato un'anno, esattamente un anno dall'annuncio di una tregua del conflitto israelo-palestinese. Ad annunciare la tregua in "pompa magna" fu il più criticato Premio Nobel per la Pace della storia, ovvero il Presidente degli USA Barack Obama che, dopo il lungo colloquio con i Capi di Stato israeliano e palestinese, ha annunciato la "fine" del conflitto tra israeliani e palestinesi sulla Striscia di Gaza. Ebbene da quel dì non si sono più avute notizie relative a questa triste storia. Ci hanno illuso facendoci credere che tutto fosse finito e che i due paesi avevano trovato accordi di Pace e che presto avrebbero avuto ognuno un proprio stato una propria Carta Costituzionale, un proprio governo e un proprio territorio. Ma siamo sicuri che ciò è avvenuto? Che il processo di Pace è stato portato avanti? Secondo le ultime notizie giunte, sembra invece che la situazione è la stessa e che niente sia cambiato in quanto gli USA continuano a fornire in gran segreto armi agli israeliani e che gli accordi di pace non siano mai stati applicati salvo che nelle due settimane successive all'annuncio di Obama.
Il fatto che non se ne parli non vuol dire che c'è Pace, anzi proprio questi silenzi non ci fanno ben sperare, perché sono tante nel mondo le "Guerre Dimenticate" e questo conflitto che va avanti da moltissimi anni, rischia di avere lo stesso appellativo. Dunque, con la speranza che la Pace possa giungere davvero, chiediamo più chiarezza in merito e che vengano fornite le vere notizie su questa vicenda così complessa e difficile da raccontare. La pace dovrà arrivare davvero se vogliamo che non si parli più di "Guerre dimenticate", sulla Striscia di Gaza, così come negli altri paesi del mondo.
Libri di Pace...Esclusiva del weekend!!!
Cari lettori, per la prima volta, in esclusiva voglio regalarvi un esclusivo Libro di Pace, esclusivamente nel fine settimana perché voglio porre l'attenzione su una questione delicata, ovvero il conflitto israelo-palestinese che sembra essere finito nel calderone delle "Guerre Dimenticate" e nessuno prende più sul serio la questione. Per questo ho scelto di pubblicare la recensione del libro proprio nel weekend perché il tema teattato riguarda proprio questo conflitto. Oltre ogni regola, vi annuncio che il libro che recensirò nelle prossime ore è "Con gli occhi del nemico" dello scrittore israeliano David Grossmann. Pazientate ancora un po' e lo vivrete.
mercoledì 18 settembre 2013
Tanta paura negli occhi e pericolo scampato. Purtroppo però è strage!

Gli Aforismi del Mercoledì

Come di consueto l'aforisma lo trovate nella PAGINA Aforisimi Di Pace. Buona Lettura!
Iscriviti a:
Post (Atom)