Al via l'iniziativa triennale di "Amref" finanziata dall'Unione Europea in collaborazione con "Chak", Ministero della Sanità e comunità beneficiarie. L'obiettivo è di raggiungere 27 mila donne in età riproduttiva e fornire cure di base a 25 mila bambini under 5. Il centro sanitario è quello di Kamboo, nel distretto di Mankindu. L'inziativa costerà 777 mila Euro. Si punta poi a incrementare l'utilizzo di servizi pre-natali e di pianificazione, a migliorare la copertura immunitaria per i bimbi al di sotto di 1 anno nelle comunità rurali di Kitui Nord e Makindu nella Provincia Orientale del Kenya. Le regioni inteessate dall'intervento, sono tra le più povere del Paese, con il 56% della popolazione che vive in condizioni di assoluta povertà.
Post di Pace...
-
Sono passati tre giorni, dall'inizio della guerra in Libia, e stampa e telegiornali italiani, salvo qualche eccezione, non citano questa...
-
La notizia giunta alle 21 italiane, mentre a Boston erano le prime ore del pomeriggio e si respirava un clima di Pace, perché era un giorno...
lunedì 18 ottobre 2010
Amref per donne e bambini del Kenya
Al via l'iniziativa triennale di "Amref" finanziata dall'Unione Europea in collaborazione con "Chak", Ministero della Sanità e comunità beneficiarie. L'obiettivo è di raggiungere 27 mila donne in età riproduttiva e fornire cure di base a 25 mila bambini under 5. Il centro sanitario è quello di Kamboo, nel distretto di Mankindu. L'inziativa costerà 777 mila Euro. Si punta poi a incrementare l'utilizzo di servizi pre-natali e di pianificazione, a migliorare la copertura immunitaria per i bimbi al di sotto di 1 anno nelle comunità rurali di Kitui Nord e Makindu nella Provincia Orientale del Kenya. Le regioni inteessate dall'intervento, sono tra le più povere del Paese, con il 56% della popolazione che vive in condizioni di assoluta povertà.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento