Quest'anno il Nobel per la pace è stato assegnato all'Unione Europea, elogiandone l'impegno per essere stata in grado di garantire 60 anni di Pace nei valori e nei rapporti costituiti tra i suoi stati membri. Ora per quanto apprezziamo che il Premio Nobel per la Pace ha un suon valore, vogliamo interrogarci sul fatto che forse debba tener conto di tutti quei valori che ne determinano il loro consegiumento, ci si chiede perchè attribuire il Nobel all'Unione Europea. Va bene, che è riuscita a mantenere la Pace nei suoi confini, ma forse non si sono resi conto che un istituzione debba garantire la Pace comunque sia se nei suoi confini interni e tra i suoi paesi membri, anche nei rapporti internazionli, cosa quest'ultima che non è stata fatta, in quanto sono state molte in queste ultimi anni le missini di guerra, e non di Pace come sostengono, cui hanno partecipato i Pesei UE.
Ma ora non vogliamo fare polemiche, perchè di fronte all'attribuzione di un Premio Nobel per la Pace, non possiamo fare altro che mostrare il nostro entusiasmo e il nostro compiacimento e ne siamo ben felici sempre, purchè la Pace non resti utopia, ma diventi concreta realtà da rispettare e consacrare come Valore di democrazia.
Post di Pace...
-
Cari lettori, la "Poesia contro la guerra" che voglio citarvi oggi è del poeta francese Arthur Rimbaud "L'addormentato n...
-
Cari lettori, come di consueto, oggi è il giorno delle "Storie di Pace" e per la terza settimana consecutiva ho deciso di raccont...
-
Oggi un'altra triste pagina di storia italiana. Una pagina di dolore per gli uomini, le donne e i bambini, fratelli in cerca di una n...
giovedì 25 ottobre 2012
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento